Il modello Cloud nella PA è una leva strategica per l’innovazione e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione italiana. Grazie al cosiddetto approccio cloud first, gli enti pubblici possono evolvere verso servizi più sicuri, agili e centrati sul cittadino, con costi ridotti rispetto alle soluzioni on prem.
Investire nel cloud computing, quindi, è un’azione che rientra in una più ampia visione d’insieme, per costruire una PA più digitale, trasparente ed efficiente.
Per questi motivi, l’adozione del Cloud nella PA rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’intero processo di trasformazione digitale. Le soluzioni in cloud possono rendere il lavoro quotidiano degli enti ed i servizi pubblici più efficienti, sicuri e accessibili.
In questo articolo, approfondiamo i vantaggi del Cloud per la PA e i riferimenti normativi del Cloud First. Infine, presentiamo la suite Strategic PA®, SaaS in cloud qualificato ACN, per il controllo strategico degli Enti e per l’implementazione di servizi pubblici digitali sicuri e efficienti.
Perché proprio i software in cloud per la PA?
L’adozione di tecnologie di cloud computing da parte della Pubblica Amministrazione per l’erogazione e la gestione dei servizi digitali è auspicata e sostenuta da una cornice normativa robusta.
Con i software SaaS, la Pubblica Amministrazione supera l’uso di infrastrutture fisiche con elevati costi di manutenzione, a favore di soluzioni scalabili, flessibili, sicure e che non richiedono investimenti manutentivi.
La cosiddetta strategia del cloud first invita perciò le Amministrazioni a dare priorità alle soluzioni in cloud per ogni nuovo servizio digitale, salvo alcune eccezioni consentite.
Il principio del Cloud First: dove trovare i riferimenti normativi e le linee guida
L’approccio cloud first ha mosso i primi passi già nel 2014 con il documento Raccomandazioni e proposte sull’utilizzo del cloud computing nella Pubblica Amministrazione di AgID.
Oggi, la Strategia Cloud Italia, realizzata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ACN, riporta tutti gli indirizzi strategici per l’adozione di piattaforme e servizi cloud da parte degli Enti Pubblici italiani.
La Strategia sposa gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per portare alla migrazione di dati e applicativi al cloud per il 75% delle PA italiane, indicando metodologie e direttrici chiave. Per una panoramica sui contenuti della Strategia, puoi consultare la pagina dedicata sul sito del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Le PA italiane, centrali e locali, devono adeguarsi ai criteri tecnici e organizzativi stabiliti da AgID per migrare progressivamente i propri servizi verso ambienti cloud qualificati da ACN. Questo approccio vale tanto per l’adozione di software di controllo strategico e di gestione ad uso dell’ente, quanto per l’implementazione di servizi digitali ai cittadini.
I vantaggi del Cloud nella PA
L’adozione del Cloud nella PA può portare a diversi benefici, che cerchiamo di riassumere nei seguenti punti:
- L’infrastruttura cloud consente di ridurre i costi di gestione e manutenzione dei datacenter e dei server locali;
- Le soluzioni cloud sono più flessibili e scalabili e permettono di adeguare le risorse in tempo reale, in base al carico e alle esigenze del momento;
- I fornitori cloud qualificati ACN garantiscono alti standard di sicurezza e continuità operativa, con backup automatici dei dati e protezione – e risposta – ad eventuali attacchi informatici;
- Il cloud favorisce l’integrazione tra sistemi e software e l’uso della data analytics per un approccio data-driven, nell’ottica dell’interoperabilità dei dati pubblici;
- Il cloud rende più fruibili i servizi digitali da parte dei cittadini, grazie a interfacce moderne, responsive e facilmente accessibili da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
Strategic PA® di Ecoh Media: la suite SaaS in cloud per il Controllo Strategico nella Pubblica Amministrazione.
Tra le soluzioni SaaS in cloud che abbracciano pienamente la logica cloud first e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione rientra anche la nostra suite Strategic PA®.
La suite è un SaaS in cloud, accessibile online 24/7 anche da mobile, modulare e scalabile.
Basata su tecnologie cloud certificate e qualificata ACN, Strategic PA® è un prodotto apprezzato da anni dagli Enti Pubblici italiani, come soluzione SaaS in cloud in grado di aiutare efficacemente la PA a diventare più data-driven, efficiente e partecipativa.

Strategic PA® è progettata per semplificare i diversi ambiti del controllo strategico e di gestione degli enti pubblici. Può essere perciò adottata sia per la pianificazione e il monitoraggio delle Performance, che per la Valutazione delle Risorse Umane e per gestire gli adempimenti obbligatori come il PIAO, l’Anticorruzione, l’Antiriciclaggio. Strategic PA® ha ulteriori funzionalità che aumentano il valore dell’Ente nella gestione delle Società Partecipate, della Pianificazione della Formazione, del Monitoraggio Opere Pubbliche e altro.
Scopri tutti i vantaggi di
Strategic PA® in Cloud per il tuo ente