La “Gestione degli Obiettivi” supporta la definizione e la programmazione degli obiettivi integrando aspetti qualitativo/descrittivi, riassunti in una scheda programmatica di obiettivo, con aspetti di controllo:
- Economico-finanziario;
- Temporale (monitoraggio delle fasi di attuazione);
- Conseguimento/avanzamento dell’obiettivo mediante appositi indicatori di risultato (attività, efficacia, efficienza) definibili dall’utente.
Gestione Strategica, per la Pianificazione e il Controllo Strategico, il monitoraggio e la rilevazione degli stati di avanzamento dei singoli obiettivi strategici dell’Ente.
Gestione Operativa, per la Pianificazione e il Controllo Operativo, l’individuazione delle risorse necessarie per gli obiettivi operativi dell’Ente e analisi dei risultati mediante documenti, report e cruscotti di analisi.
È possibile definire e gestire “L’Albero delle Performance” in cui il livello gerarchico più alto è il “Area Strategica” (o Mission) in cui vengono delineati i macro obiettivi dell’Ente e, a seguire, gli “Obiettivi Strategici” e gli “Obiettivi Operativi”.