Obiettivi Performance e Valore Pubblico

Progetto Génie – L’Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione

Strategic PA® si evolve: IA e Data Lake per la Performance e la rendicontazione del Valore Pubblico

Génie è il nuovo progetto di Ecoh Media che integra Agenti di Intelligenza Artificiale specializzati nella piattaforma Strategic PA®, con l’obiettivo di supportare la gestione delle Performance e la rendicontazione del Valore Pubblico, la pianificazione strategica e la Pianificazione strategica nella Pubblica Amministrazione.

RICHIEDI UNA PRESENTAZIONEFAQ
Logo Génie
icone Génie orizzontali

Soluzioni per la gestione e la valutazione delle performance

genie donna al computer con AI

La Pubblica Amministrazione italiana è oggi chiamata a definire politiche ed azioni strategiche orientate alla creazione di valore. La disponibilità di nuovi strumenti di intelligenza artificiale consente di migliorare l’usabilità di Strategic PA® favorendo la riduzione dei tempi di lavoro e aumentando la qualità dei risultati.

Per affrontare questa sfida, Génie propone un’innovazione concreta:

  • Rendere disponibile Génie Data Lake con dati strutturati e non strutturati propri dell’Ente su cui agiscono gli Agenti Intelligenti per migliorare la capacità degli Utenti.

  • Semplificare la produzione dei documenti strategici (es.  Report Integrato, PIAO…) avvalendosi di dati ed informazioni qualificate;

  • Supportare le risorse dell’Ufficio Programmazione e Controllo e fornire assistenza agli utenti di Strategic PA® nell’utilizzo dell’applicativo;

  • Svolgere analisi con sistemi di Business Intelligence avanzati.

Cofinanziato dal Programma Regionale Abruzzo FESR 2021–2027 nell’ambito del Progetto “Performance SDGs”, Génie si avvale della collaborazione del Comune di Bologna nell’obiettivo di generare, con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, il Report Integrato.

modern-geometrical-wallpaper-with-round-lines

Cosa fa Génie: gli “Agenti Intelligenti” per la digitalizzazione della PA

Come funziona Génie: Intelligenza Artificiale e Data Lake per la Pubblica Amministrazione

sfondo Citizen eXperience

Richiedi una presentazione del Progetto Génie

Vuoi scoprire come l’Intelligenza Artificiale può semplificare il lavoro nella tua amministrazione?

👉 Prenota una presentazione personalizzata del progetto Génie

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti *

FAQ – Domande e risposte sul progetto Génie

 

Il progetto Génie nasce dall’analisi delle problematiche più frequenti nella PA, effettuata dal team Strategic PA® di Ecoh Media, al fine di migliorare il prodotto. Sono emerse criticità soprattutto nelle lunghe tempistiche necessarie per creare documenti obbligatori come il DUP o il PIAO. Génie nasce per rispondere a queste esigenze della Pubblica Amministrazione, attraverso l’AI.

L’obiettivo dell’intelligenza artificiale nella PA, con Génie, è automatizzare e semplificare l’esecuzione di alcuni task tipici del personale della pubblica amministrazione, come la redazione di documenti strategici (PIAO, DUP, Report Integrato) o l’analisi dei dati. Inoltre, gli agenti AI danno supporto aggiuntivo agli utenti Strategic PA® attraverso chat interattive.

Génie offre alle PA le seguenti funzionalità alimentate dall’AI:

  • Raccolta centralizzata di dati tramite un data lake;
  • Agenti AI per la generazione automatica di testi, tabelle e report;
  • Analisi semantica e interrogazione intelligente dei dati in linguaggio naturale;
  • Editor guidati per la redazione documentale strategica;
  • Cruscotti di Business Intelligence e benchmarking per supportare la pianificazione strategica pubblica;
  • Assistenza interattiva agli operatori attraverso chatbot intelligenti.

La piattaforma Génie include diversi agenti AI specializzati:

  • Génie IR per la rendicontazione integrata di valore pubblico;
  • Génie P per la predisposizione dei documenti di programmazione (PIAO, DUP);
  • Génie U come assistente virtuale operativo per gli utenti di Strategic PA®;
  • Génie BI per l’analisi comparativa di indicatori di performance e SDGs fra amministrazioni.

Gli agenti AI di Génie utilizzano esclusivamente i dati immessi nel data lake dell’ente, senza interagire con il web se non esplicitamente richiesto.

  • Dati Strategic PA (Performance, Anticorruzione, Risorse Umane, Controllo Strategico ecc.)
  • Dati caricati direttamente dagli enti (Excel, documenti ecc);
  • Dati provenienti da open data pubblici (es. ISTAT);
  • Dati integrati via API da sistemi informativi dell’ente;
  • Dati raccolti tramite web scraping con una procedura guidata.

L’infrastruttura Génie prevede:

  • un data lake centralizzato e sicuro;
  • sistemi di indicizzazione e vector store per il recupero semantico delle informazioni;
  • agenti AI verticalizzati;
  • strumenti BI, editor intelligenti e tools di supporto decisionale per la pubblica amministrazione.

I vantaggi per la Pubblica Amministrazione sono:

  • minori tempi e costi per la raccolta e gestione dei dati;
  • produzione automatica di documenti conformi agli standard normativi e metodologici;
  • migliore qualità analitica nella rendicontazione del valore pubblico;
  • facilitazione del benchmarking fra enti pubblici , per esempio sui temi SDGs e le performance;
  • pieno controllo e supervisione umana sui dati e sui contenuti generati.

Gli agenti AI operano sempre su dati controllati dagli enti. Ogni output generato viene validato dall’operatore pubblico. L’intero sistema è progettato secondo criteri di etica, sicurezza e conformità normativa, anche grazie al supporto scientifico dell’Università di Bologna.

No, l’AI Génie usa solamente i dati caricati sul data lake dall’ente stesso. Non c’è interazione sul web, a meno di specifiche indicazioni da parte dell’ente. L’ente può comunque immettere nel data lake dati web attraverso le procedure guidate di web scraping.

Sì. Ogni ente pubblico può configurare indicatori, dataset, fonti informative e template documentali personalizzati. Génie è progettato per adattarsi alle specificità organizzative e normative delle diverse amministrazioni pubbliche.

Al momento (giugno 2025) Génie è un progetto sperimentale. Seguirà la fase di fine tuning, addestramento degli agenti, ed infine i rilasci finali auspicabilmente entro la fine del 2025.